![]() |
|
![]() |
La
valutazione della forza e della resistenza degli arti inferiori è un indice
indispensabile nella programmazione della preparazione fisica di un atleta
e si è rivelata utilissima anche nell'impostare i programmi di allenamento. |
Affinché
i test siano attendibili, è necessario tenere presenti alcuni concetti fondamentali
che riguardano sia l'allenatore sia l'atleta, e che possono essere riassunti
come segue: • la batteria di esercizi scelta deve fornire un quadro completo e circostanziato delle capacità dell'atleta; • i test devono essere poi standardizzati; • i test devono essere eseguiti scrupolosamente e ci deve essere da parte dell'atleta una ricerca del risultato ottimale; • si deve considerare che, fino a quando l'atleta non sarà padrone del gesto tecnico, misure e tempi sono relativi; • è necessario che i criteri e i mezzi di valutazione dei test siano universalmente noti; • i risultati dei test devono essere valutati in relazione alla disciplina sportiva indicata. |
|
SJ - VALUTAZIONE DELLA FORZA ESPLOSIVA | |
Si
ottiene eseguendo sulla pedana ergometrica un unico balzo verticale. |
![]() 1-posizione di partenza; 2-balzo; 3-arrivo. |
CMJ - VALUTAZIONE DELLA FORZA ELASTICA | |
Si
ottiene eseguendo sulla pedana ergometrica un unico balzo verticale. Esecuzione dell'esercizio L'atleta si pone sulla pedana in posizione eretta e con le mani sui fianchi. Da questa posizione esegue un rapido piegamento sulle gambe - fino a raggiungere un angolo di 90° con le cosce - per effettuare un balzo verticale. |
![]() 1-posizione di partenza; 2-rapido piegamento; 3-balzo; 4-arrivo. |
W5 - VALUTAZIONE DELLA POTENZA MUSCOLARE | |
Questo test viene eseguito per valutare la potenza espressa durante una serie continua di 5 balzi eseguiti con la massima intensità. Esecuzione dell'esercizio L'atleta si pone sulla pedana in posizione eretta e con le mani sui fianchi. Da questa posizione esegue un rapido piegamento sulle gambe - fino a raggiungere un angolo di 90° con le cosce - per effettuare il salto verticale. Questo esercizio deve essere ripetuto senza soluzione di continuità per 5 volte. |
![]() 1-posizione di partenza; 2-rapido piegamento; 3-balzo; 4-arrivo. |
W15 - 30 - 45 - VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA MUSCOLARE | |
Il
test è simile al precedente, ma si esprime su tre diverse serie di balzi. Esecuzione dell'esercizio L'atleta si pone sulla pedana in posizione eretta e con le mani sui fianchi. Da questa posizione esegue un rapido piegamento sulle gambe per effettuare il salto verticale. Questo esercizio deve essere ripetuto senza soluzione di continuità per 15-30-45 volte. |
![]() 1-posizione di partenza; 2-rapido piegamento; 3-balzo; 4-arrivo. |
|